- specchio
- specchios. m. 1 Superficie che riflette in modo regolare i raggi luminosi, generalmente costituita da una lastra di vetro con una faccia metallizzata | Specchio piano, concavo, convesso, secondo la forma della superficie specchiante | Specchio retrovisore, retrovisivo, V. specchietto. 2 Lastra di specchio di dimensioni varie usata per la toeletta: specchio a mano, da tavolo, da parete, da muro. 3 (fig.) Ciò che è molto pulito: tenere la casa come uno –s. 4 (fig.) Ciò che riflette, che rivela, che esprime: gli occhi sono lo specchio dell'anima. 5 (fig.) Esemplare, modello: essere uno specchio di onestà. 6 Superficie acquea non agitata da correnti, venti o sim.: oggi il mare è uno specchio | Specchio d'acqua, tratto di mare o di lago | Specchio freatico, superficie superiore di una falda acquifera | A –s, di cosa posta in riva al mare, lago o sim. in modo da potercisi specchiare: il paese è a specchio del mare. 7 (pesca) Attrezzo usato per vedere sul fondo marino in acque poco profonde. 8 Nota, prospetto, specchietto: lo specchio delle assenze scolastiche. 9 (sport) Nella pallacanestro, tabellone | Nel calcio, specchio della porta, spazio frontale della porta. 10 (mar.) Quadro di poppa. ETIMOLOGIA: dal lat. speculum, da specere ‘osservare’.
Enciclopedia di italiano. 2013.